Collaborazioni
Il Dipartimento intrattiene stretti rapporti di collaborazione con la Sezione di Torino dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare); Istituto di Cosmogeofisica e l' Istituto di Metrologia "G. Colonnetti" del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Torino; l' Osservatorio Astronomico di Torino.
Inoltre, esistono intensi rapporti con alcuni dei più importanti centri di ricerca internazionale, tra i quali l'Argonne National Laboratory, (USA); il Center for Astrophysics di Harvard, (USA); L’Enrico Fermi Institute dell’Università di Chicago (USA), il CERN di Ginevra (Svizzera); l'Istitute for Cosmic Ray Research, Tokyo (Giappone); Joint Institute for Nuclear Research di Dubna (Russia); i Laboratori Nazionali di Frascati INFN; il National Research Laboratory of Metrology, Tsukuba, (Giappone); il Rutherford Laboratory, (Gran Bretagna); il World Meteorological Organization della NASA, (USA); Los Alamos Laboratories (USA); il Physical Research Laboratory (India); l'Università I. Fourier di Grenoble (Francia); l'Istituto di Fisica dell'Atmosfera dell'Accademia Sinica di Pechino (Cina); il Politecnico Enrico Fermi Institute dell'Università di Chicago (USA); l'ETH (Eidgenössische Tecnische Hochschule) di Zurigo, (Svizzera); il NIOZ (Nederlands Instituut Voor Onderzoek der Zee), Texel (Olanda).